Sbarcato in Italia a fine 2010, pochissimo tempo dopo aver annunciato l’apertura di un CeDi nel Nord Italia, il colosso statunitense dell’e-commerce Amazon mette ora a disposizione le potenzialità del proprio
La nuova Giunta comunale del capoluogo lombardo sta analizzando in questi giorni le nuove norme che regoleranno la distribuzione delle merci in città e che il 30 settembre sostituiranno l’attuale sistema
Questo nuovo modo di organizzare il trasporto urbano delle merci, si iscrive nell’ottica ambientale “Grenelle” e promuove un approccio all’ultimo miglio più rispettoso dell’ambiente e degli abitanti delle grandi città.
L’implementazione
Una attenta analisi di mercato ci ha evidenziato un’esigenza di stoccaggio per periodi stagionali, che attualmente non trova risposte.
Per essere quindi sempre allineati con il mercato e con le esigenze
«La sicurezza stradale – sottolinea Francesco Del Boca, Presidente di Unatras e Confartigianato Trasporti – non si mercanteggia: ostinarsi a considerare regolare un mercato in cui vengono praticati prezzi come 47
L’Autorità per la Concorrenza ha terminato l’indagine sul cartello nelle attività di spedizione con una multa di 76 milioni di euro, divisa tra diciannove operatori italiani ed esteri. Colpita anche l’associazione
Con 505 voti a favore e 141 contrari, è stata approvata dal Parlamento europeo la direttiva Eurovignette III in merito alla normativa fiscale che dovrà regolare il trasporto su strada europeo:
(ANSA) – ROMA, 26 MAG – Il mondo della logistica e’ in allarme per l’imminente pubblicazione dei costi minimi ministeriali che dal 12 giugno dovranno essere applicati ai contratti di trasporto