CRITICAL PATH METHOD (CPM)

Posted by admin
Category:

Tecnica di programmazione reticolare finalizzata ad individuare il percorso critico nella realizzazione di un progetto, ossia a mettere in luce la migliore sequenza temporale delle attività necessarie allo scopo di ridurre il tempo di realizzazione del medesimo, contenendone i costi. Inoltre permette di tenere sotto controllo eventuali slittamenti che potrebbero compromettere il risultato. Il CPM come il PERT serve alla schedulazione (programmazione mediante schede operative) e al controllo di progetti complessi, anche non ripetitivi. Mentre il PERT considera soprattutto il fattore tempo e punta principalmente all’individuazione del cammino critico, il CPM attribuisce importanza sia al tempo sia al costo.

Cart
  • No products in the cart.
× Posso aiutarti?